top of page

Tale processo, detto anche galvanizzazione, consiste nel rivestire degli articoli in ferro o acciaio con uno strato di zinco immergendo tali articoli in un bagno di zinco fissandolo con un processo di elettrolisi.

I manufatti di ferro, prima di essere sottoposti al processo, devono subire un trattamento di sgrassatura, che può essere o meccanica o ad immersione, che serve ad eliminare grasso, vernici e scorie di saldatura che i pezzi possono portarsi dietro dalle precedenti lavorazioni.

Dopo la fase di sgrassatura i manufatti vengono decapati in acido cloridrico 1:1 (la soluzione risultante è a 10 °Bè). 

Si decapa con un tempo sufficientemente lungo, in modo che gli ossidi di ferro vengano completamente trasformati in cloruro di ferro, facilmente solubile.

 

Successivamente l'articolo viene passivato , con passivazioni bianche o gialle prive di agenti cancerogeni nel rispetto della normativa Rhos.

 

Zincatura

bottom of page