top of page

L'argentatura è eseguita sia a scopi decorativi che a scopi funzionali, è anche applicata in elettrotecnica per favorire i contatti elettrici e a spessore per taluni particolari di motori. Si tenga inoltre presente che l'argento lucido possiede un alto potere riflettente e ciò lo rende idoneo per applicazioni ottiche.

 

Le caratteristiche dei rivestimenti (durezza, spessore, colore, grana cristallina, ecc.) sono in stretta funzione della composizione del bagno, della temperatura, delle condizioni elettriche e delleventuale abitazione meccanica. I depositi di argento di regola si presentano lattei vellutati, facili a lucidarsi.

 

I bagni comuni hanno un contenuto in argento assai variabile, che può andare da 10 a 25 g/l; di solito si aggira sui 20 g/I. Possono essere usati anche per la minuteria. 

 

Argentatura

bottom of page