Cromatura - Nichelatura - Zincatura - Ramatura - Doratura - Decapaggio - Lucidatura e Satinatura Metalli - Restauri
Lucidatura e Satinatura Metalli
Si realizza con spazzole di vario tipo applicate alle pulitrici, oppure usate a mano. Possono essere a fili vegetali o a fili metallici (ottone, acciaio inossidabile, nichel, ecc.). L'Azienda ha in oltre una macchina satinatrice in piano in grado di sviluppare diversi tipi di finitura, dal satinato fino al lucido, dei metalli con dimensioni fino a 600x600 mm.
Dopo la smerigliatura, per la preparazione del materiale ferroso alla nichelatura lucida, o per agevolare la ravvivatura di metalli depositati opachi, è assai vantaggioso procedere alla spazzolatura con ruote a fili vegetali imbevuti di smeriglio a grana fine ed olio minerale, od oleina. Le spazzole a fili vegetali più usate sono quelle a tampico, erba coltivata nel Messico. Scopo del trattamento con tampico è di uniformare le striature lasciate dai precedenti smerigli. orientandole verso un senso unico. L'uniformità che ne deriva facilita i trattamenti successivi di lucidatura. Esistono spazzole di tampico ad anello e a spirale continua dette a strip; quest'ultime presentano una superficie spazzolante compatta ed uniforme .
Effetti vari di satinatura e di opacizzazione si possono realizzare spazzolando le superfici in determinate direzioni con ruote a fili metallici lubrificate variamente, con o senza abrasivi. Dalla grossezza dei fili dipende la riuscita di un dato aspetto superficiale.

Lucidatura e Satinatura Metalli Pioli srl Reggio Emilia
Lucidatura e Satinatura Metalli Pioli srl Reggio Emilia

Lucidatura e Satinatura Metalli Pioli srl Reggio Emilia